Descrizione
Visita i nostri prodotti in evidenza!
Potete controllare il nostro negozio eBay per altri prodotti interessanti, o sfogliare le altre categorie.
Non trovi l’articolo desiderato? inviaci una richiesta! Disponibile il ritiro in zona senza costi aggiuntivi!
Ricorda che puoi ordinare qualsiasi prodotto presente nei cataloghi da noi forniti!*
A causa delle direttive statali molte zone non hanno accesso da parte dei corrieri e molti produttori hanno difficoltà a rifornirci: contattateci prima dell’acquisto!
Non trovi l’articolo desiderato? inviaci una richiesta! Disponibile il ritiro in zona senza costi aggiuntivi!
Ricorda che puoi ordinare qualsiasi prodotto presente nei cataloghi da noi forniti!*
A causa delle direttive statali molte zone non hanno accesso da parte dei corrieri e molti produttori hanno difficoltà a rifornirci: contattateci prima dell’acquisto!
9,50€ – 130,00€
La punta elicoidale è l’utensile universalmente usato per praticare fori su qualsiasi materiale.
Troppo spesso viene trascurata l’importanza che riveste una sua accurata costruzione e manutenzione, appunto perché essendo molto diffuso, viene considerato un utensile di poco impegno e poco costoso.
E’ necessario però notare che un corretto impiego delle punte elicoidali, una loro approfondita conoscenza ed una cura scrupolosa nella riaffilatura evitano, in primo luogo, uno spreco inutile di utensileria, limitano la quantità di particolari lavorati di scarto, riducono il tempo perso per il cambio delle punte in macchina ed il tempo per riaffilare le punte usurate.
Nelle produzioni di grandi serie, dove le punte elicoidali son montate su macchine transfert o su complessi a teste multiple o a più mandrini, il fattore tempo per la sostituzione utensili assume un’importanza determinante ed è quindi logico studiare a fondo quale sia il metodo più razionale per utilizzare l’utensile di cui si parla qui.
In determinate circostanze, quali ad esempio l’impiego simultaneo su di una sola testa di più punte di diverso diametro o punte adoperate contemporaneamente ad allargatori od alesatori, può riuscire difficile trovare la condizione di impiego ideale per tutti gli utensili.
Si cercherà allora la condizione più economica, quella cioè che permetterà di avere un tempo ciclo breve ed un tempo per il cambio utensili non troppo alto, non troppo frammentato.
Inoltre se si dovesse scegliere tra impiego con condizioni di lavoro corrette per un alesatore ed errate per una punta, o viceversa, è evidente che la prima alternativa è migliore, sia per il più elevato costo dell’alesatore sia per questioni legate alla precisione del lavoro eseguito. Il molti casi però queste scelte problematiche possono essere evitate solo conoscendo bene la punta elicoidale, i suoi angoli caratteristici ed i metodi di affilatura.
Per misure mancanti contattateci per l’ordinazione.
Visita i nostri prodotti in evidenza!
Potete controllare il nostro negozio eBay per altri prodotti interessanti, o sfogliare le altre categorie.
Diametro | 10 mm, 10,5 mm, 12 mm, 12,5 mm, 13 mm, 13,5 mm, 14 mm, 15 mm, 15,5 mm, 16 mm, 16,5 mm, 17 mm, 17,5 mm, 18 mm, 18,5 mm, 19 mm, 20 mm, 23 mm, 23,5 mm, 24 mm, 24,5 mm, 26 mm, 26,5 mm, 27 mm, 29 mm, 31 mm, 32,5 mm, 34 mm, 34,5 mm, 37 mm, 40 mm, 44 mm |
---|
Foratura fluida e rapida, senza fastidiosi inceppamenti e bloccaggi. La punta di centraggio partecipa attivamente alla foratura nel calcestruzzo. Tecnologia di saldatura e di tempra…
Per misure inferiori al millimetro contattateci e provvederemo a servirvi, ma la spedizione sarà dopo 7 giorni lavorativi Queste punte al cobalto, sono particolarmente adatte per…
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il funzionamento del sito web. Questa categoria include solamente i cookie che garantiscono funzionalità base e di sicurezza del sito. Questi cookie non immagazzinano dati personali.